Il progetto, il quale consisteva in un proof of concept per l’implementazione di nuove funzionalità per un software MES, è stato sviluppato per il settore dell’automazione industriale.
Le specifiche fornite per il POC richiedevano lo sviluppo di un sistema pienamente compatibile con il sistema MES del cliente ma che fosse in grado di essere eseguito come app stand-alone su un tablet privo di connessione alla rete.
Lo Use Case di esempio era quello di un operatore di qualità in un industria nel campo aereospace and defence, il quale doveva avere la possibilità di eseguire le stesse operazioni eseguibili tramite MES in un hangar privo di connettività per poi comunicare i risultati e sincronizzare il lavoro eseguito con il MES stesso al rientro in un aerea coperta dalla rete.
le sfide tecnologiche affrontate, oltre al creare una applicazione web che potesse funzionare sul un tablet offline (e quindi problematiche tipiche della permanenza dei dati sfruttando al massimo le potenzialità del front end), erano principalmente nella sincronizzazione al ritorno online della applicazione come per esempio il merge dei dati, la gestione degli eventuali conflitti per mantenere il database del MES sempre consistente.
Il progetto è stato portato a termine grazie all’ottima conoscenza del software proprietario Siemens Unified Architecture Discrete Manufacturing, e di tutte le tematiche riguardanti lo sviluppo di una web application in Javascript (con il framework AngularJS) e delle moderne tecnologie per la costruzione di applicazioni cross platform (Cordova, Ionic).
Progetto successivo
L.Ship